Fiori in giardino: come sceglierli, piantarli e farli fiorire nel cuore del Ticino

fiori_in_giardino_ticino_gr_giardini: titolo dell'articolo in nero su fondo con foto di giardini

La meraviglia dei fiori in giardino è il più bell’annuncio di Primavera. Ecco perché se sei appassionato/a di giardinaggio, o semplicemente desideri vedere una bella fioritura sul tuo balcone o nel tuo giardino, questa è una guida che può esserti molto utile per creare il tuo angolo di paradiso in Ticino.

 

Creare un giardino fiorito è una delle gioie più grandi per chi ama la natura. 

 

E in Ticino questa attività può essere ottimizzata conoscendo le variazioni del clima e favorendo la crescita di un’ampia varietà di piante e fiori. 

 

Ma prima di avventurarti nel giardinaggio, è necessario conoscere le informazioni di base che riguardano la scelta, la piantumazione e la cura dei fiori più adatti al nostro bel Cantone.

 

Fiori in giardino in Ticino: sì, ma quali?

 

Prima di tutto, è importante capire che non tutti i fiori si adattano allo stesso modo alle condizioni climatiche e al terreno presenti nella zona del Ticino. 

 

La scelta dei fiori giusti può fare la differenza tra un giardino che prospera e uno che fatica a sbocciare. 

 

Ecco, quindi, una breve lista di specie da considerare:

 

  1. Fiori Perenni: questi fiori sono ideali se non vuoi ripiantare ogni anno. Una volta insediati, torneranno a fiorire a ogni stagione. Alcuni esempi? La meravigliosa lavanda, con il suo profumo inconfondibile, le hostas, perfette per le zone ombreggiate, e le peonie, che offrono una splendida gamma di colori.

 

  1. Fiori Annuali: perfetti per creare un colpo d’occhio di colore immediato, gli annuali vivono solo per una stagione ma regalano fioriture generose e abbondanti. Pensa, ad esempio, alle petunie, ai tagetes e ai gerani. In più, sono fiori ideali per i vasi e le bordure.

 

  1. Bulbi: i bulbi sono praticamente “oggetti magici”. Se li pianti in autunno o a inizio primavera, ti sorprenderanno con le loro fioriture. Narcisi, tulipani e giacinti sono solo alcuni esempi di bulbi che possono trasformare il tuo giardino in un quadro.

 

Come scegliere i fiori per il tuo giardino

 

La scelta dei fiori per il giardino dipende non solo dal loro aspetto estetico (e anche dai tuoi gusti personali), ma anche dalla loro capacità di adattarsi al microclima specifico del tuo giardino e della zona in cui abiti.

 

Quindi, se non vuoi rimanere deluso/a e rischiare di lavorare molto per non ottenere neppure un germoglio, segna queste 3 accortezze sul tuo taccuino di giardiniere provetto:

 

Appunti per giardinieri provetti

 

  1. L’esposizione al sole: valuta quante ore di sole riceve il tuo giardino. Alcuni fiori, come i girasoli, richiedono molto sole, mentre altri, come le viole del pensiero, preferiscono l’ombra.

 

  1. Il tipo di terreno: alcuni fiori prosperano in terreni sabbiosi, altri in terreni più argillosi. È fondamentale conoscere la composizione del tuo terreno per fare la scelta giusta e piantare fiori che riempiano il tuo giardino di boccioli.

 

  1. La resistenza alle malattie: scegli varietà resistenti alle malattie comuni nella tua zona. Questo ridurrà la necessità di trattamenti chimici, mantenendo il tuo giardino più naturale e sano.

 

Come piantare i fiori in giardino 

 

Una volta scelte, vediamo ora come piantare le tipologie di i fiori nel tuo giardino in Ticino.

 

Il momento migliore per piantare può variare notevolmente a seconda del tipo di fiore e delle sue specifiche esigenze.

 

Riprendiamo, quindi, la breve classificazione esposta qualche riga fa ed esploriamo quali sono le esigenze da rispettare per ciascun tipo: 

 

  • Bulbi: per godere delle loro fioriture in primavera, i bulbi vanno piantati in autunno. Assicurati di piantarli alla profondità giusta, che puoi calcolare generalmente con 2/3 volte l’altezza del bulbo.

 

  • Fiori perenni: la primavera,  fine dell’estate o l’inizio dell’autunno sono i momenti ideali per piantare i fiori perenni. In questo modo, infatti, i fiori possono stabilirsi prima che arrivi il freddo invernale.
  • Fiori annuali: il consiglio è quello di piantare questi fiori dopo l’ultima gelata primaverile, per evitare che il freddo possa danneggiarli.

 

Con queste accortezze, potrai cogliere risultati già nell’arco del primo anno di stabilimento, e goderti il tuo giardino durante la bella stagione.

 

Fiori in giardino in Ticino: 3 azioni per mantenere in salute il tuo angolo verde

 

Dopo la scelta e lo stabilimento dei tuoi fiori, a cosa porre attenzione perché il tuo giardino fiorisca e si mantenga in salute di anno in anno?

 

Ecco 3 azioni da fare in giardino per la salute delle tue piante e dei tuoi fiori:

 

Azione #1 | Le Annaffiature

 

Mantieni un regime di annaffiatura regolare, soprattutto nei mesi più caldi. L’acqua è essenziale per la salute delle piante, ma attenzione a non esagerare per evitare che alcune radici marciscano.

 

Azione #2 | La Concimazione 

 

Usa concimi organici per nutrire le tue piante. Questo non solo aiuterà i fiori a crescere rigogliosi, ma manterrà anche il terreno sano.

 

Azione #3 | La Potatura

 

Non temere di effettuare la potatura! La potatura, infatti, aiuta a stimolare la crescita e aumenta la fioritura.

 

Con questa piccola guida, il tuo giardino non solo sarà un’esplosione di colori e profumi, ma diventerà anche un piccolo ecosistema che favorisce la biodiversità e la bellezza naturale del luogo in cui abiti, il Ticino.

 

Ricorda che ogni fiore che sboccia nel tuo giardino concorre a creare spazio esterno che puoi goderti e di cui puoi essere fiero/a. 

 

E se hai bisogno di altri consigli e dritte su tecniche e prodotti da impiegare, in GR Giardini siamo esperti di cura e manutenzione degli spazi verdi privati e pubblici durante tutte le stagioni.

 

HAI BISOGNO DI UN GIARDINIERE PROFESSIONISTA PER PRENDERTI CURA DEL TUO GIARDINO IN TICINO?

CHIEDI ALLA SQUADRA GR GIARDINI!

 

Buon giardinaggio!

 

Facebook
Twitter
LinkedIn